A meno di due ore dalla fine della partita che ha visto prevalere, a malincuore, la squadra dei SEO vado a stilare le pagelle:
Marketing/CommercialeEmiliano: 5 1/2. Si impegna e si sacrifica cercando di dare il suo apporto alla squadra. Inizia in difesa, poi prova alcune sortite in avanti ma senza fortuna. Termina subito il "fiato". Opta per un secondo tempo più conservativo tra i pali, dove trova la sua dimensione. Pregevoli alcuni interventi "miracolosi" che salvano la porta dei markettari, rimane però storica una papera dove, con la palla già nelle sue mani, se la fa scappare in modo bizzarro per farla finire sui piedi di Marco che lo purga.
Volenteroso.
Andrea: 5 1/2. Parte gagliardo in difesa ma la condizione fisica a dir poco approssimativa lo abbandona quasi subito oscurandone il pensiero ed i movimenti. Si sacrifica in difesa per buona parte della partita dove viene lasciato colpevolmente solo ed in preda alle sortite avversarie. Prova nel secondo tempo, già molto appannato, ad andare in attacco, ma Fiabeschi (anarchico) non lo copre e lo costringe a frettolosi dietro front in difesa. Potrebbe segnare il più bel gol della serata (stop di petto e tiro al volo) ma Abba ferma la palla già sotto la traversa. Lo si ricorda per questa occasione e per due tiri da fuori di discreta fattura (palo al 90°). Promette grandi giocate una volta ritrovata la condizione.
Approssimativo.
Fiabeschi: 5 1/2. Irritante ed irriverente. Inizia sulla fascia dove è completamente abulico. In porta sembra Bocelli legato. E' volenteroso, chiama palla a gran voce e si fa vedere ma i mezzi tecnici, oltre ad una reattività che ricorda un paraplegico che ha appena subito il miracolo ed è tornato a camminare, non lo sorreggono. Nel primo tempo sbaglia almeno 5 gol a 1 metro dalla porta, il che lo fa odiare da Raffaele e da Caracciolo. Con la palla tra i piedi da la stessa sicurezza di un gatto in tangenziale, non salta l'uomo e non torna ad aiutare la difesa. Grazie ad una sua ginocchiata, che provoca un coma vigile di 2 minuti a Felson, la squadra dei markettari segna il primo gol con Raffaele. Il voto è per i 3 (3?) gol realizzati.
Irritante.
Raffaele: 6 1/2. Entra in campo che sembra una figura mitologica a metà tra Beckham e Diabolik. Inizia in porta dove si ricordano un paio di inteventi interessanti ma trova la sua posizione ideale sulla fascia e poi in attacco, degno compagno di Caracciolo. Storici alcuni loro fraseggi. Un pò troppo macchinoso sotto porta, riesce però ad arrivare spesso al tiro ed a segnare diversi gol anche di pregevole fattura. Secondo tempo decisamente a corto di fiato, si auto relega sulla fascia nascondendosi un pò e smistando palloni, ma purtroppo ha Fiabeschi vicino e ne subisce i malsani effetti. Gli manca il tiro da fuori ma almeno torna ad aiutare in difesa.
Volenteroso.
Caracciolo: 7 1/2. A dispetto del nome ci mette l'anima, svaria da destra a sinistra. Un vero furetto. Agisce prevalentemente in attacco ma non disdegna di rientrare a centrocampo, prendere palla e partire. E' l'uomo ovunque supportato anche da un'eccellente preparazione fisica. Nel primo tempo si intende alla perfezione con Raffaele con il quale colleziona fraseggi interessanti. E' il goleador dei markettari. Anche a lui manca il tiro da fuori e tende sempre ad entrare in area con la palla ma ci prova. Si irrita a vedere alcuni errori di Fiabeschi (e chi non lo farebbe) e nel secondo tempo ha accusato uno stato di demoralizzazione. Torna però a difendere e ci prova fino alla fine.
Stoico.
SEOStafano: 5. Si presenta con una condizione fisica approssimativa. Si defila quindi in porta dove però fa il suo senza strafare. Si intercambia in difesa ed in attacco dove però si vede poco. In difesa funge da diga con però il vizio di dare via troppo velocemente la palla, il che lo porta spesso a compiere errori o rilanci imprecisi. Si fa valere fisicamente a centrocampo dove ferma, senza l'eccessivo uso della forza, alcuni attacchi pericolosi dei markettari. Sul finale, una volta calata fisicamente la sua squadra, sembra più lucido e reattivo. Prova un paio di affondi sulla fascia e due tiri obiettivamente fuori misura.
Gattone.
Felson: 7. Belligerante e cattivo agonisticamente forma il trio d'attacco dei SEO. Agisce sulla fascia dove compie sgroppate dall'inizio alla fine. Cambia spesso fascia per confondere gli avversari ma preferisce la destra. Grande condizione atletica che lo porta a lunghe sgroppate in attacco e veloci ritorni in difesa. Ha mezzi tecnici ma a volte prova a strafare e compie qualche cavolata. Sempre attento alle chiusure. Segna diversi gol anche se potrebbe fare di meglio. Meriterebbe qualche richiamo per alcuni falli compiuti a palla lontana, ma ci pensa Fiabeschi ad abbatterlo con una ginocchiata sulla mascella.
Interessante.
Abba: 6 +. Non ha un ruolo preciso anche se sembra preferire il centrocampo arretrato. Le lunghe leve lo aiutano nelle chiusure ed in alcune accelerazioni. Nel primo tempo prova due affondi che lo portano a rispettivi gol. Si muove agile a centrocampo anche se a volte prova a strafare perdendo palla. Gran gol di testa con elevazione da ricordare. Si scontra con Andrea ed, ovviamente, riporta la peggio (forte contusione alla tibia). Nel secondo tempo difende in maniera attenta aiutato da una buona condizione fisica. Agisce per vie centrali diventando padrone del centrocampo.
Attento.
Rinzi: 7 1/2. Si presenta con una canotta ed una maglietta inguardabili. Si fa però perdonare sul campo. E' la mezz'ala dei SEO. Agisce spesso per vie centrali o sulla fascia sinistra. Non arretra mai dietro il centrocampo, tanto che non si ricordano sui interventi difensivi. Trova in Marco il degno numero 10 che lo lancia alla perfezione. Sembra il Marco Del Vecchio dei giorni migliori, tecnica, dribbling, dinamismo e concretezza. Segna diversi gol ed anche di pregevole fattura. E' una scheggia impazzita che fa letteralmente impazzire la difesa dei markettari. Nel finale prova dei numeri e qualcuno gli riesce pure.
Concreto.
Marco: 8. E' il numero 10 per eccellenza. Ceduto in prestito dai markettari per ovviare ai forfait dei SEO si dimostra la pedina fondamentale e vincente per spostare gli equilibri. E' il fantasista del trio d'attacco dei SEO e si intende alla perfezione con Rinzi. Agisce dietro alle punte destinando palloni sempre precisi ai suoi compagni. Mantiene sempre la palla tra i piedi e non sbaglia un pallone. Torna a volte ad aiutare i compagni in difesa ma il meglio lo da sottoporta. Svaria su tutto il fronte d'attacco creando il panico in difesa. Segna numerosi gol dopo azioni degne di nota.
Fantasista.